Mostra personale e presentazione dell’omonimo libro di haiku – PETALI, Frammenti d’anima e d’oro
Si è tenuta domenica 23 marzo 2025 la presentazione della mostra personale dell’Artista Gaia Monteleone, promossa su gentile invito del Gruppo Ermada Flavio Vidonis allo Spazio Cultura di Borgo San Mauro, Duino Aurisina, Trieste.
Alla presentazione sono intervenuti...

Mostra personale e presentazione dell’omonimo libro di haiku – PETALI, Frammenti d’anima e d’oro
Si è tenuta domenica 23 marzo 2025 la presentazione della mostra personale dell’Artista Gaia Monteleone, promossa su gentile invito del Gruppo Ermada Flavio Vidonis presso lo Spazio Cultura di Borgo San Mauro, Duino Aurisina, Trieste.
Alla presentazione sono intervenuti il Sindaco del Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina , Igor Gabrovec, Chiara Puntar (Vicepresidente del Lions Club Duino Aurisina e della Commissione consiliare speciale per le pari opportunità del Comune di Duino Aurisina), Matteo Crisma, Vicepresidente del Gruppo Ermada Flavio Vidonis, Sede Centrale Duino Aurisina.
Hanno presentato l’evento, con attiva empatia, Lidia Strain per conto del Gruppo Ermada Flavio Vidonis e Chiara Puntar, Vicepresidente del Lions Club Duino Aurisina.
Si ringrazia il Gruppo Ermada Flavio Vidonis per aver messo a disposizione lo Spazio Cultura, Borgo San Mauro, Duino Aurisina, e il Circolo Duinate, presente con Lucia Lalovic, nonché la vicepresidente del Lions Club Duino Aurisina, Chiara Puntar, amica e mentor, per aver creato questa occasione con il suo inesauribile estro e la sua instancabile attività per il territorio.
Con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Io Sono Friuli Venezia Giulia, Spazio Cultura, Lions Club Duino Aurisina, BCC Friuli Venezia Giulia, e con il contributo della Fondazione Pittini e del Circolo Duinate.
Gaia Monteleone è un’artista che porta sulle tele e nei versi la delicatezza e la resilienza di un fiore di loto che emerge dal fango. Le sue opere nascono da meditazioni profonde e riflettono un’anima capace di trasformare ferite e frammentazioni in bellezza dorata, come nel Kintsugi, l’antica arte giapponese di riparare con l’oro ciò che è stato spezzato. Con una sensibilità forgiata da un profondo legame con la filosofia orientale, la sua arte e le sue parole evocano un cammino interiore che attraversa il silenzio, la memoria e l’essenza effimera della vita, invitando chi osserva e chi legge a scoprire il valore delle proprie crepe e la luce che vi risplende dentro.
Il libro di haiku dal titolo omonimo intreccia i colori delle opere con l’osservazione della vita nelle sue sfumature, tra luci e ombre, in frammenti essenziali costruiti nell’oro di una profonda resilienza, verso la capacità di comprendere sé stessa e il mondo.
Il libro è disponibile su Amazon al link https://amzn.eu/d/2s1XR9n
La mostra sarà aperta al pubblico nelle seguenti date e orari:
- Martedì 25 marzo e 1° aprile 2025, ore 18-20
- Mercoledì 26 marzo e 2 aprile 2025, ore 18-20
- Venerdì 27 marzo e 4 aprile 2025, ore 16-20
- Sabato 28 marzo e 4 aprile 2025, ore 16-20
- Domenica 29 marzo e 6 aprile, ore 10-13
Link al video di presentazione: https://www.facebook.com/share/p/16ENtct6rg/
Aggiungi commento
Commenti
Che meraviglia! mi piace molto la descrizione che hanno fatto della tua arte, esprimi delicatezza e forza insieme, con una armonia di colori incredibili...bravissima Gaia!